25/04/2025
Diventare speaker radiofonico il corso conduzione radiofonica per chi lavora

Diventare speaker radiofonico: il corso conduzione radiofonica per chi lavora

Condurre un programma radio, intrattenere gli ascoltatori durante il giorno o fino a notte inoltrata con canzoni e informazione, discutere di attualità o di qualsiasi altro argomento, ma anche tanto altro è il sogno di chiunque è appassionato di radio e comunicazione e aspira a diventare speaker radiofonico. Per quelli che vogliono tentare la strada per questa professione ci sono corsi specifici che formano a livello teorico e pratico, fornendo conoscenze e competenze tecniche e di gestione e aiutando ad acquisire la personalità e il carisma ma anche a sviluppare empatia e connessione emotiva.

Chi già lavora ma vorrebbe comunque provare la strada della professione della conduzione radio trova un ostacolo oggettivo nell’accesso alla maggior parte dei corsi rappresentato dai giorni e dagli orari in cui si tengono. È proprio per andare incontro a queste persone che scuole e accademie hanno deciso di offrire corsi speaker radiofonici per chi lavora in momenti della giornata e della settimana in cui questi possono partecipare. 

In questo articolo, grazie ai consigli di Accademia09 (qui i loro corsi di conduzione radiofonica), ti illustreremo i fattori da prendere in considerazione quando si vuole intraprendere questo percorso.

Quali obiettivi si deve proporre e deve raggiungere un corso di speaker radiofonico

Un corso di speaker radiofonico ha come obiettivo quello di fornire agli allievi una preparazione completa e mirata che sia di aiuto a sviluppare le competenze necessarie poter diventare un conduttore radio professionale. Per raggiungere quest’obiettivo generale è necessario che il corso permetta agli allievi di raggiungere questi obiettivi formativi in elenco: 

  • Sviluppare personalità carisma, capacità comunicative, empatia e connessione emotiva.
  • Acquisire sia la capacità di gestione del programma e dell’interazione con l’audience, sia la capacità di gestire lo stress e gli imprevisti.
  • Incentivare ad ampliare e approfondire la cultura generale e ad aggiornarsi su eventi attuali.

Corsi speaker radiofonico per chi lavora

La peculiarità dei corsi per diventare speaker radiofonico dedicati a chi lavora è il fatto che gli incontri e le lezioni vengano svolti in momenti della giornata o della settimana che rendono più facile accesso e frequenza a chi lavora. Parliamo di corsi speaker serali e corsi speaker che si svolgono nei weekend.

Corso conduzione radiofonica serale

La prima “formula organizzativa” è quella del corso radiofonico serale. Come tutti i corsi scolastici serali, un corso che si tiene a fine pomeriggio e in serata apre l’opportunità formativa a chi lavora durante tutto il giorno ma ha la sera libera dal lavoro. 

Può essere un corso con frequenza giornaliera o può essere un corso conduzione radiofonica che prevede una lezione una volta a settimana.

Svantaggi di un corso serale

È un corso che può essere penalizzato dal fatto che nelle ultime ore della giornata si può essere più stanchi e avere un’attenzione più ridotta, il che può ridurre la resa produttiva sia dei docenti sia degli allievi. 

Corso conduzione radiofonica weekend

Il corso di speaker radiofonico weekend è pensato per chi non può frequentare un corso durante la settimana, offrendo lezioni concentrate nei giorni di sabato e domenica. È ideale per chi lavora, vive lontano dal luogo del corso o preferisce apprendere in modo più graduale. I principali vantaggi includono: la possibilità di conciliare lavoro e studio, organizzare gli spostamenti per chi vive lontano, e acquisire esperienza pratica tra un weekend e l’altro, rendendo il corso accessibile anche a chi necessita di più tempo per assimilare le conoscenze.

Svantaggi di un corso conduzione radio nel weekend

Gli svantaggi di un corso conduzione radiofonico weekend possono includere: la concentrazione delle lezioni in soli due giorni, che potrebbe risultare impegnativa per chi preferisce un apprendimento distribuito su più giorni; il ritmo più intenso potrebbe lasciare meno tempo per la riflessione tra una lezione e l’altra; infine, la disponibilità limitata dei weekend può ridurre la flessibilità nel gestire eventuali impegni personali o lavorativi imprevisti.

Lavorare e studiare per diventare speaker radiofonico

Per chi lavora non è più una cosa impossibile seguire un corso di studi che gli permetta di diventare speaker radiofonico e affiancare la sua attività lavorativa o sostituirla con quella del lavoro in radio. I corsi speaker radiofonici serali e quelli nel weekend, scelti secondo i giusti criteri e considerando quale tipo di formazione e benefici offrono, sono la possibilità che ricercano di poter provare a lavorare in radio.